Traduzioni on line

giovedì 20 settembre 2007

MARKETING E PR

1. ANALISI E RICERCHE DI MERCATO

Definita la "Mission", ossia il sistema di valori che caratterizzano l'azienda, il ruolo fondamentale del Marketing Strategico è quello di focalizzare l'impresa verso una serie di opportunità e alternative esistenti orientando la stessa al mercato.

L'individuazione delle strategie da adottare nel medio e lungo termine, è preceduta dallo studio dei bisogni del cliente / consumatore, dall'analisi dei prodotti/servizi offerti sul mercato e da un approfondita conoscenza della sua evoluzione nel tempo.

La società sviluppa soluzioni di Marketing Strategico a partire da:

  • Check-up aziendali 500,00 €

Un'accurata indagine, effettuata da Consulenti Senior, per verificare

lo stato di salute di ogni settore aziendale e per migliorarne i processi.

  • Analisi degli scenari (socio-economco-territoriali) 500,00 €

Lo studio specifico, di un Team di Esperti, per analizzare gli aspetti

più significativi del mercato di riferimento e per poter individuare

il target di riferimento e il corretto posizionamento.

  • Analisi di mercato (per settori, prodotti, concorrenza) 500,00 €

Le ricerche campionarie effettuate, da Ricercatori Senior,

sui prodotti/servizi, sulla distribuzione, sulla concorrenza,

sulla soddisfazione dei clienti, per comprendere la realtà

culturale dell'impresa e del mercato.

  • Ricerche di mercato quantitative 500,00 €

Le ricerche campionarie effettuate, da Ricercatori Senior,

sui prodotti/servizi, sulla distribuzione, sulla concorrenza,

sulla soddisfazione dei clienti, per comprendere la realtà

culturale dell'impresa e del mercato.

  • Ricerche di mercato qualitative 500,00 €

Le ricerche con l'ausilio di focus group, strutturata da

Consulenti Psicologi e Sociologi, per conoscere le motivazioni

sottostanti a un determinato comportamento del cliente/consumatore.

  • Piani di marketing 500,00 €

La Strategies sviluppa i piani di marketing e comunicazione

attraverso gli strumenti più efficaci; utilizza i mezzi ed i canali

più appropriati di advertising classico, di direct marketing e

della web communication.

  • Strategie competitive 500,00 €

L'affiancamento al Management per l'individuazione di particolari

aspetti dei processi aziendali per trasformarli, adottando

particolari strategie, in vantaggi competitivi rispetto alla concorrenza.

________________________________________________________________________________

2. LE LEVE DEL MARKETING MIX

Il Marketing Operativo svolge un delicatissimo ruolo per centrare gli obiettivi aziendali, in quanto si propone di ricercare la combinazione più efficace e più efficiente delle quattro leve del marketing:

  • Il prodotto/servizio perfettamente in sintonia con quanto richiesto e atteso dal consumatore per poterlo soddisfare pienamente;
  • Il giusto livello di prezzo individuato in base alla struttura interna dell'impresa e all'ambiente esterno;
  • La scelta del canale di distribuzione quale valida interfaccia tra il produttore e il consumatore;
  • La realizzazione di campagne di promozione opportunamente mirate per poter comunicare al target di riferimento l'esistenza del prodotto/servizio, le sue caratteristiche e sollecitarlo ad acquistarlo.

Per raggiungere questo risultato la società offre i migliori servizi di assistenza e formazione nei seguenti campi:

  • Direct Marketing (mailing e telemarketing) 0,00 €

(da concordare con il cliente)

Una specifica competenza nella gestione completa di azioni di

contatto diretto a target mirati attraverso il mailing e il telemarketing.

  • Marketing Industriale 0,00 €

(da concordare con il cliente)

La quotidiana attività di consulenza quale ottima referenza per

entrare in contatto con aziende/partner di vari settori produttivi,

disposte ad entrare in relazioni d'affari con altre aziende.

  • Relazioni Pubbliche 0,00 €

(da concordare con il cliente)

Un manager della Strategies affianca la Direzione Generale per

promuovere, con l'ausilio dei media, un flusso di informazioni

verso particolari target.

  • Comunicazione interna 0,00 €

(da concordare con il cliente)

Gli esperti della Strategies sanno come rendere efficace

la comunicazione interna, sviluppando il coinvolgimento

delle Risorse Umane, comunicando con regolarità la rotta aziendale

seguita per raggiungere gli obiettivi prefissati.

  • Promotion (promozioni nazionali ed internazionali) 0,00 €

(da concordare con il cliente)

Lo studio e il lancio di nuovi prodotti/servizi, l'ideazione di speciali

azioni di merchandising sul punto vendita, la realizzazione di

pieghevoli, di brochure, di cataloghi e di particolari azioni di fidelizzazione.

  • Sponsorizzazioni 0,00 €

La capacità di proporre interessanti patrocini di speciali

eventi sportivi e culturali per veicolare verso una vasta

platea il nome o il marchio dell'azienda.

  • Campagne Pubblicitarie (progettazione e realizzazione) 500,00 €

Il nostro Team è particolarmente specializzato nella progettazione

e realizzazione di campagne di comunicazione pubblicitarie

focalizzate sul target di riferimento.

  • Packaging (progettazione e restyling) 500,00 €

I nostri esperti dedicano molta cura nella progettazione della

confezione del prodotto, per proteggere il contenuto,

ma soprattutto perché la considerano un ottimo veicolo pubblicitario.

  • Fiere (pianificazione e assistenza) 500,00 €

L'allestimento in tempi brevissimi di stand fieristici,

la particolare cura rivolta alla organizzazione del personale

di contatto e la massima scrupolosità nel seguire le varie fasi

dell'evento, come ricevimenti aziendali, conferenze stampa,

anniversari aziendali, inaugurazione di nuove sedi.

  • Rete Vendita (selezione, formazione e organizzazione) 1.000,00 €

L'attività di ricerca, selezione, formazione e avviamento del

personale commerciale viene supportata dalla notevole e

quotidiana esperienza maturata nella consulenza e formazione aziendale.

3. INTERNET MARKETING

( da concordare con il cliente )

Chi si occupa di Marketing si rende conto che per contattare nuovi consumatori o semplicemente per rafforzare il contatto con i quelli esistenti, deve considerare Internet come una nuova variabile di Marketing.

Fare Marketing con Internet significa:

  • Comunicare: iniziare a coltivare una relazione con il cliente;
  • Vendere: beni e servizi con una forma innovativa di Direct Marketing;
  • Offrire dei contenuti: il sito Web diventa di per sè un prodotto;
  • Offrire funzioni di accesso: utilizzare la rete per facilitare l'accesso ai contenuti offerti da altri.

In questo modo l'azienda ha la possibilità di istaurare una relazione personale con il consumatore e quindi di coinvolgerlo con un approccio in individuale in base ai suoi specifici bisogni, mantenendo o addirittura migliorando i suoi livelli di efficienza, con un notevole risparmio temporale ed economico.

La società si occupa di progettare e realizzare siti Web, di promuoverli attraverso lo sviluppo di strumenti basati sul Web (indicizzazione sui motori di ricerca, banner, link-exchange, affiliazioni...) e di strumenti oltre il Web (posting, sponsorship, direct e-mailing...), di mantenerli costantemente aggiornati; tutto ciò nell'ambito sia sia dei rapporti del Business to Business che del Business to Consumer.

Nessun commento: