Traduzioni on line

giovedì 20 settembre 2007

CONSULENZE SPECIALI

Lo studio legale in nostra collaborazione si caratterizza con il suo dinamismo, una forte vocazione internazionale e per competenze specifiche nell'area del diritto civile, societario e commerciale. Si occupa, in particolare, di tutti i profili giuridici ed operativi più rilevanti che riguardano l'impresa commerciale, partecipando a negoziazioni, transazioni, trattative e stesura di contratti, fornendo assistenza negli accordi per la costituzione e la riorganizzazione di imprese, le acquisizioni, le fusioni e le incorporazioni, le liquidazioni e le chiusure di società.

1. GESTIONI ED ASSISTENZE LEGALI

DIRITTO SOCIETARIO

Considerare il diritto societario e commerciale in genere, i nostri avvocati offrono in particolare la propria consulenza ad amministratori ed azionisti in materie quali bilanci, conflitti tra gli organi sociali, ristrutturazione di gruppi e società ed elaborazione di strategie e sinergie internazionali.
I nostri servizi comprendono:

- costituzione di società;
- cessione di quote sociali;
- impugnazione di bilanci;
- impugnazione di delibere di esclusione di soci da società di persone;
- analisi di varie problematiche societarie relative ai rapporti tra soci ed al funzionamento degli organi sociali;
- analisi di statuti ed atti costitutivi ecc.

DIRITTO DEI CONTRATTI

Nel settore dei contratti i nostri avvocati presta la propria assistenza ai clienti nell'elaborazione di testi contrattuali e, attraverso i suoi membri, svolge sia la tradizionale funzione di avvocato in contenziosi che possano sorgere dall'interpretazione o dall'esecuzione di contratti precedentemente stipulati. Per quanto riguarda la responsabilità extracontrattuale, i nostri avvocati vantano un'esperienza consolidata ormai da molti anni in tutti i suoi diversi settori.

Offriamo assistenza per:

- contratti di agenzia;
- contratti di concessione di vendita;
- contratti di affitto di azienda;
- contratti di cessione di azienda;
- contratti di somministrazione;
- contratti di appalto;
- contratti di compravendita;
- contratti atipici;
- condizioni generali di vendita;
- garanzie fideiussioni ed atipiche;
- contratti di mandato e procure, ecc.

DIRITTO FALLIMENTARE DELLE PROCEDURE CONCORSUALI

Lo Studio vanta una consolidata esperienza nel settore della disciplina della crisi di impresa nei suoi diversi aspetti: presta infatti assistenza legale alle imprese in difficoltà nella gestione giudiziale e stragiudiziale della crisi ed assiste i clienti nel contenzioso fallimentare contro le procedure.

COSTRUZIONI E INGEGNERIA

Lo Studio fornisce consulenza in materia di diritto delle costruzioni e sulla proprietà immobiliare, sia per quanto riguarda gli aspetti contenziosi che per quanto riguarda il campo stragiudiziale. Il dipartimento, quando necessario, lavora congiuntamente agli specialisti del campo fiscale per offrire un servizio ad ampio spettro per coloro che intendono investire, sviluppare, gestire una proprietà immobiliare, maniera ottimale dal punto di vista dei costi/benefici.


DIRITTO FISCALE

L’esistenza di una pratica fiscale nell'ambito dell'associazione di più avvocati, permette di realizzare e sfruttare sinergie professionali volte a fornire un servizio qualitativamente elevato, in grado di soddisfare le diverse esigenze di una clientela nazionale ed internazionale. Offriamo i servizi tipici di consulenza ed assistenza fiscale, affiancano l'attività dei legali nelle operazioni societarie complesse che richiedono l'intervento di specialisti in ambiti diversificati. Le aree principali di assistenza fiscale offriamo sono:

· attività di consulenza societaria e fiscale ordinaria;

· pianificazione fiscale nazionale ed internazionale;

· assistenza in materia di imposte dirette ed indirette;

· gestione delle ristrutturazioni aziendali;

· gestione delle operazioni straordinarie (fusioni, acquisizioni e cessioni d'azienda);

· contenzioso tributario, ecc.

CONTENZIOSO

Nell'assistere le società nei rapporti di contenzioso, lo Studio pianifica con i propri clienti i programmi e gli schemi e le altre tecniche per minimizzare l'eventualità ed il rischio del contenzioso. La nostra pratica gestisce tutti gli aspetti del contenzioso di diritto commerciale, sia romeno che internazionale e garantisce una copertura procedurale ordinaria e di urgenza, compreso il riconoscimento e l'esecuzione dei giudicati romeni e stranieri.

RISOLUZIONE ALTERNATIVA DELLE CONTROVERSIE

Lo Studio cerca continuamente di risolvere le controversie della propria clientela nel modo più efficace ed efficiente, per qualsiasi situazione. Sebbene in un mondo ideale il nostro cliente non avrà bisogno di ricorrere al contenzioso oppure a metodi di risoluzione alternativa delle controversie, alcune questioni nella loro vita commerciale possono sfociare necessariamente in un contenzioso.

2. GESTIONI ED ASSISTENZE PER CONCESSIONI GOVERNATIVE PER DOMICILIO E/O RESIDENZA 200,00 €

I permessi di lavoro ed i permessi di soggiorno:

Gli stranieri che abitano legalmente in Romania beneficiano della protezione generale per le persone e per i beni, garantita tramite:

- leggi interne

- trattati internazionali di cui la Romania fa parte.

Annualmente, viene stabilito tramite la decisione del Governo (fanno eccezione i cittadini UE e AELS):

- il numero delle persone inserite nel lavoro

- il totale delle somme che rappresentano i mezzi finanziari per il sostentamento e per il ritorno nel paese di origine o per il transito verso un altro stato.

Esiste un regime favorevole ai cittadini degli stati membri UE e dello Spazio economico europeo;

Provvedimenti speciali riguardanti i cittadini degli stati membri UE e dello spazio economico europeo:

- possono prolungare il soggiorno temporaneo senza adempire alle condizioni preliminari per ottenere un visto di lungo soggiorno, alle condizioni di dimostrare la possibilità finanziaria per il sostentamento, nonché alle condizioni speciali riguardanti il diritto di soggiorno per svolgere attività economiche.

- possono prolungare il soggiorno temporaneo per un periodo fino a 2 anni, con la possibilità di prolungarlo successivamente per un periodo fino a 5 anni.

- Al marito/alla moglie, ai figli minorenni ed ai parenti che sono a loro carico, viene concesso il diritti di soggiornare in Romania per lo stesso periodo.

- Gli stranieri, cittadini di stati terzi, con diritto di soggiorno permanente negli stati membri UE, possono entrare e restare sul territorio della Romania, per un periodo di 90 gg. nell’arco di 6 mesi, senza l’obbligo di ottenere il visto d’ingresso.

- possono prolungare il soggiorno temporaneo senza adempire alle condizioni preliminari per ottenere un visto di lungo soggiorno.

- I famigliari degli stranieri con diritto di soggiorno permanente negli stati membri UE, che hanno il diritto di soggiorno temporaneo con lo scopo di ricongiungimento famigliare in uno stato membro UE, possono entrare sul territorio della Romania sulla base di un visto di lungo soggiorno concesso allo stesso scopo da missioni diplomatiche o dagli uffici consolari della Romania.

Agli stranieri che non hanno l’obbligo di ottenere il visto per l’ingresso in Romania possono entrare e fermarsi sul territorio romeno per un periodo di 90 gg. , nell’arco di 6 mesi.

Durante il soggiorno in Romania gli stranieri sono obbligati a dichiarare alle Autorità territoriali per gli stranieri, le seguenti informazioni:

- Entro 300 gg. – qualsiasi modifica intervenuta nella situazione personale, la sua assunzione presso un’azienda o le modifiche riguardanti il documento del passaggio della frontiera.

- Entro 15 gg. – il cambio del domicilio o della residenza;

- Entro 48 ore – il furto o lo smarrimento dei documenti di passaggio della frontiera.

Tipi di visti:

1. Visti di transito:

- aeroportuali, identificati con la lettera A

- semplici, identificati con la lettera B

2. Visto di breve soggiorno, identificato con la lettera C

3. Visto di lungo soggiorno:

- per lo svolgimento di attività economiche, identificato con il simbolo D/AE

- per lo svolgimento di attività professionali, identificato con il simbolo D/AP

- per lo svolgimento di attività commerciali, identificato con il simbolo A/AC

- per assunzione nel lavoro, identificato con il simbolo D/AM

- per gli studi, identificato con il simbolo D/SD

- per il ricongiungimento famigliare, identificato con il simbolo D/VF

- per l’ingresso in Romania degli stranieri coniugati con cittadini romeni, identificato con il simbolo D/CR

- per attività religiose o umanitarie, identificato con il simbolo D/RU

- visto diplomatico e visto di lavoro, identificato con il simbolo DS

- per altri scopi, identificato con il simbolo D/AS

Nel momento del sollecito del visto d’ingresso in Romania gli stranieri devono presentarsi personalmente alle autorità competenti.

Fanno eccezione:

- le personalità di spicco della vita sociale, culturale, politica o economica

- gli stranieri che devono percorrere una distanza molto elevata per presentarsi all’autorità diplomatica o consolare della Romania – per i paesi dove la Romania non ha consolati.

- Nel caso di gruppi organizzati, quando un organismo riconosciuto e di fiducia risponde per i sollecitanti.

Visti per brevi soggiorni:

- l’ingresso sul territorio della Romania, per altri motivi che l’immigrazione, per un soggiorno ininterrotto o più soggiorni la cui durata non superi i 90 gg. , nell’arco di 6 mesi dalla data del primo ingresso. Questo tipo di visto può essere concesso per uno o più ingressi.

- Nel caso degli stranieri che viaggiano spesso in Romania, per rapporti d’affari – cooperazione, all’sollecito dell’autorità amministrative centrali o delle società commerciali con una grande capacità economico-finanziaria, il vista di breve soggiorno con ingressi multipli può essere concesso per un periodo di un anno, eccezionalmente, per un periodo di 5 anni. Anche in queste situazioni il periodo del soggiorno non può superare i 90 gg. nell’arco di 6 mesi.

- Questo tipo di visto viene concesso anche per motivi di affari – per le persone che intendono viaggiare in Romania per scopi economici o commerciali, per contratti o trattative, per insegnare o verificare l’utilizzo ed il funzionamento di beni acquistati o venduti tramite i contratti commerciali e di cooperazione industriale, nonché che é o sta per diventare socio o azionista di una società commerciale in Romania.

Visto di lungo soggiorno – viene concesso per i seguenti casi:

- attività economiche – per gli stranieri che svolgono attività in modo indipendente

- attività professionali – per gli stranieri che hanno il diritto di esercitare in modo individuale professioni sul territorio della Romania sulla base di leggi speciali – avvocati, medici, ecc.

- attività commerciali – gli stranieri che sono o stanno per diventare azionisti o soci con incarichi di direzione e amministrazione di società commerciali in Romania; viene concesso sulla base dell’ avviso dell’Agenzia Romena per gli Investimenti Esteri.

- Le assunzioni nel lavoro – viene concesso agli stranieri sulla base dell’avviso dell’Ufficio per la Migrazione delle Forze del Lavoro e dell’Autorità per gli stranieri;

- Studi

- Ricongiungimento famigliare

- L’ingresso in Romania degli stranieri coniugati con cittadini romeni;

- Attività religiose o umanitarie

- Altri scopi – viene concesso, a richiesta, agli stranieri distaccati da una compagnia straniera che ha la sede sul territorio di uno stato membro dell’Organizzazione Mondiale del Commercio ad una sua rappresentanza, succursale o filiale, che si trova sul territorio della Romania, o presso una società commerciale, persona giuridica romena, il cui socio/azionista é una compagnia straniera, e alle persone assegnate come amministratore della società commerciale.

Condizioni di prolungamento del diritto di soggiorno temporaneo:

- il sollecitanti sono obbligati a deporre le richieste di prolungamento del diritto di soggiorno temporaneo, almeno 30 giorni prima della scadenza del termine per cui gli è stato approvato il soggiorno, presso le delegazioni territoriali dell’Autorità per gli stranieri del posto di residenza.

- La richiesta sarà accompagnata dal documento di passaggio della frontiera di stato, in originale e in copia, dal certificato medico rilasciato da un’istituzione sanitaria pubblica o privata, dal quale risulti che il sollecitante non soffre di malattie che possano mettere in pericolo la salute pubblica, dalla prova dell’esistenza dello spazio da abitare, dell’assicurazione medica e dei mezzi di sostentamento, e anche dagli altri atti previsti nel presente capitolo in funzione dello scopo per cui viene sollecitata l’approvazione della residenza in Romania.

- La prova dei mezzi di sostentamento può essere fatta con quietanza di stipendio, tallone di pensione, dichiarazione riguardo l’imposta sul reddito globale, estratto conto bancario o altri documenti equivalenti.

Il diritto di soggiorno permanente. Domiciliarsi in Romania.

- Il diritto di soggiorno permanente viene concesso, a richiesta, per un periodo determinato, allo straniero titolare di un diritto di soggiorno temporaneo, al quale è stato approvato di domiciliarsi in Romania.

- Gli stranieri possono stabilirsi il domicilio in Romania se rispondono alle seguenti condizioni, da intendersi cumulative:

1. Soggiorno temporaneo continuo e legale negli ultimi 5 anni precedenti alla deposizione della richiesta, come segue:

2. Il soggiorno sarà considerato continuo quando il periodo di assenza dal territorio della Romania è inferiore ai 6 mesi consecutivi e non supera complessivamente 10 mesi per l’intero periodo;

3. Il soggiorno sarà considerato legale allorquando le discontinuità tra i periodi per cui è stato concesso in modo successivo il diritto di soggiorno sono inferiori ai 30 giorni consecutivi e non superano complessivamente 90 giorni per tutto il periodo, anche se sono stati sanzionati relativo alla contravvenzione;

4. Danno prova del possesso dei mezzi di sostentamento del quantum previsto dalla legge, corrispondente allo scopo per il quale è stato prolungato il diritto di soggiorno fino alla deposizione della richiesta;

5. Danno prova dell’assicurazione sociale di salute, in ottemperanza della legge vigente;

6. Danno prova del possesso legale di uno spazio da abitare adatto a loro e ai membri delle loro famiglie insieme a cui abitano;

7. Parlano la lingua romena a un livello soddisfacente;

8. Non rappresentano un pericolo per l’ordine pubblico e per la sicurezza nazionale.

- Agli stranieri che fanno la prova di aver fatto degli investimenti di minimo 1.000.000 euro o di aver creato oltre 100 posti di lavoro full time può essere concesso di stabilirsi senza rispondere alla condizione di avere un soggiorno temporaneo continuo e legale negli ultimi 5 anni precedenti alla deposizione della richiesta.

I permessi di soggiorno

- Permesso di soggiorno temporaneo – lo straniero al quale è stato approvato o, secondo il caso, prolungato il diritto di soggiorno temporaneo. La validità del permesso di soggiorno temporaneo è limitato al periodo per cui è stato concesso/prolungato il diritto di soggiorno temporaneo in Romania; viene rinnovato ogni volta in occasione del prolungamento del diritto di soggiorno temporaneo.

- Permesso di soggiorno definitivo per lo straniero al quale è stato concesso il diritto di soggiorno permanente attraverso l’approvazione del domicilio in Romania. Viene rilasciato alla data dell’approvazione del domicilio in Romania per un periodo di 5 anni e viene rinnovato successivamente, per lo stesso periodo.

I permessi di lavoro:

- Vengono rilasciati, a richiesta, agli stranieri che rispondono alle condizioni previste dalla legislazione romena relativa all’inquadramento nel lavoro e a cui è stato applicato sui documenti di passaggio della frontiera il visto di residenza lunga per inquadramento nel lavoro.

- Può essere rilasciato, rispettando le normative in vigore, senza che sia necessario di ottenere il visto di lungo soggiorno per l’inquadramento nel lavoro, agli stranieri che si trovano in una delle seguenti situazioni:

1. provengono da stati con cui la Romania ha concluso accordi, convenzioni o intese di eliminazione dei visti per il passaggio della frontiera a tale scopo o per i quali la Romania ha rinunciato in modo unilaterale all’obbligo dei visti;

2. sono beneficiari di diritto di soggiorno temporaneo per la reintegrazione della famiglia;

3. sono beneficiari di diritto di soggiorno temporaneo allo scopo di studi e sollecitano l’inquadramento nel lavoro in base a contratti individuali di lavoro part-time, con un programma di massimo 4 ore al giorno;

4. sono membri di famiglia – marito, moglie, figli – di cittadini romeni con domicilio in Romania;

5. sono distaccati sul territorio della Romania in base al visto di lungo soggiorno e per altri scopi.

- tipi di permessi di lavoro: tipo A (lavoratori permanenti), tipo B (lavoratori andati in trasferta); tipo C (lavoratori stagionali); tipo D (lavoratori tirocinanti); tipo E (sportivi); tipo F (nominale), tipo G (lavoratori oltre le frontiere);

- alla data dell’adesione della Romania all’Unione Europea, i cittadini stranieri dipendenti delle persone giuridiche stabilite in uno degli stati membri dell’Unione Europea o in uno degli stati firmatari dell’Accordo riguardo lo spazio economico europeo possono essere spostati in Romania senza che sia necessario l’ottenimento del permesso di lavoro.

L’inquadramento nel lavoro:

- Possono essere inquadrati nel lavoro o, secondo il caso, possono prestare lavoro per persone fisiche o giuridiche in Romania, senza permesso di lavoro, certe categorie di stranieri, come: stranieri che si sono domiciliati in Romania; i cittadini degli stati membri dell’Unione Europea, degli stati firmatari dell’Accordo riguardo lo Spazio Economico Europeo e i membri delle loro famiglie; gli stranieri il cui accesso al mercato del lavoro di Romania è regolamentato attraverso accordi, convenzioni o intese bilaterali concluse dalla Romania con altri stati; gli stranieri che vengono denominati capi di filiale o di rappresentanza sul territorio della Romania di una compagnia che ha la sede all’estero.

- Gli stranieri possono essere inquadrati nel lavoro sul territorio della Romania presso datori di lavoro che svolgono attività ai sensi della legge, nelle seguenti condizioni, da intendersi cumulative:

1. i posti di lavoro vacanti non possono essere occupati da personale romeno;

2. rispondono alle condizioni speciali di preparazione personale, esperienza in attività e autorizzazione, sollecitati dal datore di lavoro in ottemperanza della legge vigente;

3. danno prova del fatto che sono atti dal punto di vista medicale a sviluppare la rispettiva attività e non hanno precedenti penali;

4. i datori di lavoro hanno pagato tutti gli obblighi verso il budget generale consolidato;

5. corrispondono al contingente annuale approvato attraverso decisione del Governo;

6. hanno un livello minimo di conoscenza della lingua romena;

7. i posti di lavoro non possono essere occupati dai cittadini degli stati membri dell’Unione Europea, degli stati firmatari dell’Accordo riguardo lo Spazio Economico Europeo e dai membri delle famiglie di essi – applicabile a partire dalla data dell’adesione della Romania all’Unione Europea, sotto la riserva dell’applicazione delle misure transitorie previste dal Trattato di adesione della Romania all’Unione Europea.

3. GESTIONI ED ASSISTENZE PER LOGISTICA ( ABITAZIONI, UFFICI E/O CAPANNONI INDUSTRIALI, ECC. ) 200,00 €

4. GESTIONI ED ASSISTENZE PER ACQUISIZIONI LICENZE 500,00 €

5. GESTIONI ED ASSISTENZA IN NEGOZIAZIONI CON CONTROPARTITI PRIVATI O ISTITUZIONI PUBBLICHE 500,00 €

6. GESTIONI ED ASSISTENZA PER RICERCA DI PARTNERS D’AFFARI 500,00 €

Nessun commento: