Traduzioni on line

giovedì 20 settembre 2007

FINANZA STRATEGICA

  1. Finanza aziendale per la diagnosi d’impresa e pianificazione finanziaria

  • L’analisi del bilancio: 500,00 €
    - il Conto economico e lo Stato Patrimoniale
    - la riclassificazione dei valori di bilancio
    - la percezione della necessità di cambiamento mediante l'analisi di bilancio

  • L'analisi della vulnerabilità d'impresa: 500,00 €
    - l'analisi di sensitività
    - i coefficienti di sensitività
    - la leva operativa

  • Gli indici di bilancio per la valutazione dell'impresa: 500,00 €
    - indici di redditività
    - le determinanti della redditività operativa
    - relazioni di causa-effetto da cui dipende la redditività operativa
    - le determinanti della redditività del capitale investito
    - indici per l'analisi della struttura finanziaria
    - altri indici di bilancio

  • La solvibilità nel breve periodo: 300,00 €
    - valutazione dell'assetto economico-finanziario
    - fattori che influenzano il futuro dell'impresa nel breve periodo

  • La dinamica finanziaria e l'analisi del Cash Flow: 200,00 €
    - le diverse configurazioni
    - il rendiconto finanziario
    - la costruzione di un rendiconto finanziario

  • La programmazione finanziaria: 500,00 €
    - i fattori che incidono sulla dinamica finanziaria prospettica
    - il processo di programmazione finanziaria
    - la logica di costruzione del budget di tesoreria

  • Lo sviluppo sostenibile: 500,00 €
    - l’ “Effetto Leverage”
    - il modello dello sviluppo sostenibile

  • Il controllo finanziario: 500,00 €
    - il controllo direzionale
    - il controllo operativo

______________________________________________________________

  1. Fondamenti di finanza aziendale

  • Decisioni di finanza aziendale, valore dell'impresa e valore del capitale netto: 500,00 €

  • Misurare il rischio e la soglia minima del rendimento: 500,00 €
    - la misurazione del rischio
    - il Capital asset pricing model
    - l'arbitrage pricing model
    - il costo del capitale netto
    - dal costo del capitale netto al costo del capitale
    - il costo del debito
    - la stima del costo del capitale

  • Misurare il rendimento di un investimento: 500,00 €
    - come misurare il rendimento
    - criteri decisionali relativi agli investimenti
    - criteri decisionali basati sul reddito contabile
    - criterio del tempo di recupero del capitale investito (payback)
    - Valore Attuale Netto (VAN)
    - Tasso Interno di Rendimento

  • Le opzioni finanziarie e le opzioni reali: 500,00 €
    - definizione e fondamenti delle opzioni
    - fattori determinanti il valore di un’opzione
    - metodologie per determinare il valore delle opzioni
    - opzioni reali e valutazione degli investimenti

  • Struttura finanziaria: il design dei contratti finanziari: 500,00 €
    - la struttura finanziaria ottimale: fasi logiche e percorsi alternativi di convergenza
    - design del debito
    - l’analisi del debito e del capitale azionario con la teoria delle opzioni

  • La riserva di elasticità: 500,00 €
    - rischio di variabilità dei flussi e riserva di elasticità
    - decisioni strategiche, profilo di rischio e sviluppo sostenibile
    - il rischio collegato a eventi inattesi

  • La politica dei dividendi: 200,00 €
    - politica dei dividendi

- riacquisto di azioni proprie
- politiche dei dividendi e comportamenti aziendali

  • Gli strumenti di finanziamento a medio e lungo termine: 300,00 €
    - il capitale di rischio
    - il capitale intermedio
    - il capitale di debito a medio-lungo termine
    - i finanziamenti strutturati

  • Le tecniche di emissione e collocamento del capitale azionario e del debito: 500,00 €
    - modalità di finanziamento tramite capitale azionario
    - collocamenti privati
    - offerte pubbliche iniziali
    - aumenti di capitale secondari
    - modalità di emissione delle obbligazioni e dei prestiti sindacati


  • La finanza agevolata nel sistema delle fonti di finanziamento dell’impresa: 200,00 €

  • Il capitale circolante e le politiche del credito commerciale: 300,00 €
    - rilevanza del capitale circolante nel processo di allocazione delle risorse
    - valutazione economica e finanziaria di differenti politiche del credito commerciale

  • La gestione monetaria a breve termine: 200,00 €
    - strumenti di finanziamento a breve termine
    - logica e strumenti di gestione dei rischi finanziari

  • La valutazione delle aziende: 300,00 €
    - metodologie di stima del valore del capitale economico
    - l’approccio patrimoniale
    - l’approccio basato sui flussi di risultato
    - l’approccio basato sul concetto di economic profit

  • Fusioni e acquisizioni: 500,00 €
    - fusioni e acquisizioni
    - i benefici delle operazioni di acquisizione
    - le principali determinanti del prezzo di acquisizione

____________________________________________________________


3. Finanza strategica

  • L'avvicinamento della finanza aziendale alla strategia d'impresa: 500,00 €
    - la finanza aziendale verso la strategia d'impresa
    - decisioni strategiche e criteri di valutazione economico-finanziari d'impresa

  • La finanza d'impresa come arma competitiva: 500,00 €
    - l’innovazione finanziaria
    - effetti per le imprese

  • Il valore economico d'impresa e i sistemi direzionali: 500,00 €
    - il valore economico
    - il cash flow e il “managing value”
    - l’orientamento al valore aziendale, la sua diffusione nell’organizzazione e l'approfondimento delle valutazioni strategiche

  • Condizioni di successo del calcolo economico applicato alla strategia: 500,00 €
    - calcolo strategico
    - valore della strategia
    - percorsi di accrescimento del valore

  • Le Aree Strategiche di Affari (A.S.A.): 200,00 €
    - le analisi di redditività
    - la costruzione delle mappe per le Aree Strategiche di Affari

  • Le matrici strategiche: 500,00 €
    - i modelli per le analisi delle attività
    - l’analisi del portafoglio e le implicazioni strategiche per la condotta dell'impresa

  • I percorsi di aumento del valore dell'impresa: 300,00 €
    - il riassetto operativo nella gestione del business
    - il riassetto strategico del portafoglio
    - il riassetto finanziario
    - il riassetto societario

____________________________________________________________


Prospetto riassuntivo:

  • L’analisi del bilancio: 500,00 €
  • L'analisi della vulnerabilità d'impresa: 500,00 €
  • Gli indici di bilancio per la valutazione dell'impresa: 500,00 €
  • La solvibilità nel breve periodo: 300,00 €
  • La dinamica finanziaria e l'analisi del Cash Flow: 200,00 €
  • La programmazione finanziaria: 500,00 €
  • Lo sviluppo sostenibile: 500,00 €
  • Il controllo finanziario: 500,00 €

Totale Finanza aziendale per la
diagnosi d’impresa e pianificazione finanziaria 3.500,00 € 3.000,00 €

  • Decisioni di finanza aziendale,
    valore dell'impresa e valore del capitale netto : 500,00 €
  • Misurare il rischio e la soglia minima del rendimento: 500,00 €
  • Misurare il rendimento di un investimento: 500,00 €
  • Le opzioni finanziarie e le opzioni reali: 500,00 €
  • Struttura finanziaria: il design dei contratti finanziari: 500,00 €
  • La riserva di elasticità: 500,00 €
  • La politica dei dividendi: 200,00 €
  • Gli strumenti di finanziamento a medio e lungo termine: 300,00 €
  • Le tecniche di emissione e collocamento
    del capitale azionario e del debito: 500,00 €
  • La finanza agevolata nel sistema delle fonti
    di finanziamento dell’impresa : 200,00 €
  • Il capitale circolante e le politiche
    del credito commerciale: 300,00 €
  • La gestione monetaria a breve termine: 200,00 €
  • La valutazione delle aziende: 300,00 €
  • Fusioni e acquisizioni: 500,00 €




Totale Fondamenti di finanza aziendale 5.500,00 € 5.000,00 €

· L'avvicinamento della finanza aziendale
alla strategia d'impresa: 500,00 €

· La finanza d'impresa come arma competitiva: 500,00 €

· Il valore economico d'impresa e i sistemi direzionali: 500,00 €

· Condizioni di successo del calcolo economico
applicato alla strategia: 500,00 €

· Le Aree Strategiche di Affari (A.S.A.): 200,00 €

· Le matrici strategiche: 500,00 €

· I percorsi di aumento del valore dell'impresa: 300,00 €

Totale finanza strategica 3.000,00 € 2.500,00 €

Totale Generale 12.000,00 € 10.000,00 €

Nessun commento: