Traduzioni on line

giovedì 20 settembre 2007

ASSISTENZA PER TRADUZIONI

LA TRADUZIONE è il fondamento della corretta comunicazione che comprendono lingue diverse.

La chiarezza nella comprensione di un comune documento è fondamentale per evitare fraintendimenti della volontà negoziale delle parti.

Una curata tradizione è un valore aggiunto indispensabile per ottenere con la massima efficienza risultati certi a fronte di qualsiasi necessità.

Il nostro team di professionisti

La nostra azienda di traduzioni tecniche e professionali sceglie con estrema cura il proprio team di traduttori, attraverso test specifici e requisiti chiave che ne garantiscono la qualità e l'esperienza. In ogni progetto di traduzione, l'operato dei traduttori viene perfezionato grazie all'intervento di un rilettore che visiona i testi tradotti, eliminando così le eventuali imprecisioni.

Servizio di traduzioni tecniche

Il lavoro del nostro team di traduttori è efficacemente supportato da una squadra di professionisti esperti in differenti campi di specializzazione: settore tecnico, informatico, telecomunicazioni, legale, finanziario, audiovisivo, editoriale, marketing e comunicazione. Questi collaboratori esterni sono a disposizione dei traduttori qualora sia necessario chiarire termini e concetti tecnici durante i progetti di traduzione.

I nostri servizi possono essere erogati a più livelli e trovano applicazione ad esempio nella perfetta comprensione dei contratti di utenza, nei rapporti con le compagnie di assicurazioni e le banche, nei rapporti con la Pubblica Amministrazione e qualsiasi dubbio riguardante le diverse interpretazioni ad esempio dei sistemi legali diversi, caratteristici di ogni paese.

  1. Documenti giuridici e legali

La comprensione di un documento dal linguaggio legale, redatto da un giurista straniero e conforme ad un differente sistema legislativo, comporta spesso delle enormi difficoltà.

Per supportarvi in queste attività proponiamo i nostri servizi di traduzioni per le seguenti documentazioni:

Traduzioni giurate

Traduzioni auto-certificate

Contratti di diversa natura

Statuti di società

Documenti notarili

Perizie assicurative

Regolamenti e normative

Norme di controllo

  1. Traduzioni auto-certificate

E' una traduzione legale contrassegnata dal traduttore, che ne certifica qualità e validità. Questa attestazione è eseguita da un traduttore esperto giuridico.

Riservatezza dei testi

Ogni dato o riferimento contenuto nei documenti legali pervenutoci durante la quotazione o la realizzazione delle traduzioni viene trattato con la massima riservatezza.

La nostra metodologia

La nostra metodologia nel gestire i progetti di traduzione si basa su una serie di fasi prestabilite garanti di qualità e rigore.

1. Braistorming con cliente

Analisi richieste

Identificazione strumenti

Realizzazione quotazione

2.Realizzazione di progetto

Definizione stili

Creazione glossari

Traduzione campione

Approvazione traduzione campione

Traduzione e aggiornamento glossari

Revisione traduzione

3.Consegna finale

Controllo impaginazione

Resoconto traduzione

Creazione memoria traduzione

4.Procedura qualità

Monitoraggio progetto di traduzione

Definizione stili di referenza

Gestione & approvazione glossari

Realizzazione traduzione campione

Rispetto tempi e formati di consegna

I PRINCIPI DELLE TRADUZIONI

Ecco i Principi Guida seguiti dalla nostra agenzia nell'assegnare le traduzioni al nostro team di traduttori professionali.

1. Progetti di traduzioni professionali Traduzione -IN

1.1 Proposta

• Quando proponiamo una traduzione ad un traduttore professionale, la nostra offerta si caratterizza grazie questa serie di fattori identificanti:

  • (a) Un identificativo di progetto (ad esempio: un titolo o N° di riferimento)
  • (b) Il settore specifico in cui si situa la traduzione
  • (c) Un esempio rappresentativo del testo da tradurre
  • (d) La stima globale del volume del testo da tradurre (completa di ricorrenza terminologica)
  • (e) Il grado di difficoltà del documento (difficoltà crescente da 01 a 03)
  • (f) Una “deadline” (data e ora) di consegna (la consegna delle traduzioni deve seguire uno scadenziario pianificato)

• Il progetto di traduzione inizia unicamente quando Traduzione-IN notifica al traduttore l'OK definitivo.

1.2 Tipo di comunicazione

• L’agenzia di traduzioni Traduzione-IN propone nuovi progetti ai propri traduttori tramite e-mail. Per assicurare una corretta comunicazione delle richieste, vengono seguiti i seguenti principi:

  • (a) Il traduttore deve rispondere rapidamente alla richiesta di Traduzione-IN. Ma per il traduttore confermare l’avvenuta ricezione significa solamente che ha ricevuto il messaggio di richiesta e non che ha accettato l'incarico
  • (b) Per proposte urgenti, Traduzione-IN deve contattare il traduttore con altri mezzi (ad esempio, SMS, icq, o telefonata)

1.3 Accettazione o rifiuto di una proposta

• Il traduttore deve valutare accuratamente il documento da tradurre, dimostrando:

  • (a) Un’adeguata conoscenza sull’argomento da tradurre
  • (b) Una reale disponibilità per una consegna puntuale alla data e ora prefissate, includendo anche un “margine di sicurezza” aggiuntivo

• Il traduttore professionale deve rifiutare la proposta se ha dei dubbi o perplessità rispetto ai punti (a) o (b).

1.4 Avvio della traduzione

• Se si raggiunge un accordo globale (cliente/Traduzione-IN/traduttore), Traduzione-IN comunicherà formalmente l’avvio della traduzione al traduttore che solo allora inizierà il lavoro.

2. Norme per la traduzione professionale

• Le seguenti regole sono applicate a tutti i progetti di Traduzione-IN.

2.1 Utilizzo della “La tabella terminologica”:

• Il traduttore deve utilizzare la tabella di Traduzione-IN per gestire le domande sulla terminologia su cui nutre dei dubbi. La soluzione può includere delle note del traduttore o riferimenti che giustificano o supportano il perché una traduzione è stata proposta al cliente.

2.2 Richieste di chiarificazione a Traduzione-IN

• Domande dirette a Traduzione-IN sulle frasi o significati oscuri al traduttore.

  • (a) Il traduttore deve comunicare le incertezze il più rapidamente possibile: ciò consente a Traduzione-IN di avere il tempo necessario per interfacciarsi con il cliente e operare con il traduttore per raggiungere un risultato soddisfacente nella traduzione
  • (b) Il traduttore deve comunicare con la massima precisione e meticolosità ogni incertezza: per una corretta gestione del rischio di errore, fornendo così sempre la massima qualità possibile

3. Qualche indicazione importante

• Di seguito, altre 3 valide procedure che i traduttori Traduzione-IN non devono mai trascurare per ottenere un risultato di qualità nell’attività di traduzione professionale.

3.1 NON utilizzare MAI software di traduzione automatica

La traduzione non è affatto un processo meccanico. I software di traduzione automatica,infatti, producono un testo rigido e spesso incomprensibile; in esso vengono semplicemente sostituiti i termini senza tener conto del contesto e dell’interpretazione, producendo dei gravissimi controsensi o peggio ancora un flusso incongruente di parole. Anche se il testo viene “rilavorato” dal traduttore, il risultato è sempre inaccettabile, poiché la traccia iniziale fornita dal software influenza la capacità critica del traduttore, condizionandone pesantemente le scelte linguistiche ed interpretative.

3.2 Utilizzare di termini o frasi di connotazione anglosassone (questo punto vale per le traduzioni verso la lingua inglese)

La maggior parte dei clienti predilige le traduzioni i cui termini differiscono da quelli del testo sorgente (ad esempio, si devono evitare i corrispettivi termini con radice latina). In particolare, nella traduzione verso l’inglese, bisogna utilizzare solo vocaboli anglosassoni, quindi autoctoni. Sebbene molte frasi e parole hanno il medesimo significato in francese e italiano, è preferibile usare delle opzioni linguistiche uniche alla lingua inglese, che conferiscono valore aggiunto al lavoro del traduttore, riducendo le eventuali critiche di una traduzione “letterale”.

3.3 Leggere SEMPRE ad alta voce la versione finale tradotta

Recitare il testo tradotto ad alta voce. Leggere il testo tradotto ad alta voce serve a “scovare” gli ultimi errori nascosti (ad esempio: parole dimenticate o ripetute, frasi mal strutturate).

I nostri strumenti per la traduzione professionale

I nostri strumenti ci consentono di offrirvi tariffe competitive, nel rispetto della massima qualità ed omogeneità del testo finale.

Sistemi C.A.T. (Trados, SDLX, Passolo)

Questi strumenti sono ideali per ottimizzare l’omogeneità dei testi, aumentando la produttività e la qualità delle traduzioni tecniche. Le frasi e i periodi incontrati vengono associati ad una corretta traduzione e simultaneamente memorizzati. In caso di interventi ricorrenti o aggiornamenti del medesimo documento, tali informazioni vengono direttamente reinserite nei testi tradotti, garantendo la massima coerenza e correttezza terminologica. Queste applicazioni, leader nel settore della "Computer Aided Translation", non sostituiscono l’operato del traduttore professionale, ma gli consentono di concentrarsi maggiormente sulle difficoltà del testo piuttosto che sulle operazioni di inserimento ripetitive.

Glossari tematici

Utilizziamo dizionari e glossari tematici già in nostro possesso.

Infrastrutture & Software

Accessi FTP

Office

Software di impaginazione

Editori .xml, htm(l), .asp, .php, ecc.

Software per progettazione di siti Web

Applicazioni C.A.T. (Trados, SDLX, Passolo, Multilizer).

Perché siamo competitivi ?

Forniamo traduzioni di elevata qualità, con tariffe concorrenziali, consegne in tempi rapidi e massima riservatezza.

Ecco le ragioni della nostra competitività:

  1. Stabiliamo delle tariffe preferenziali con i nostri esperti traduttori grazie al numero di incarichi costantemente fornito
  2. Applichiamo la nostra metodologia (puntualità - controllo qualità - riservatezza) e beneficiamo di costi limitati nelle infrastrutture (siamo una agenzia on-line)

Questi fattori ci permettono di offrire tariffe inferiori del 15 % rispetto alla concorrenza a parità di prestazioni fornite (qualità e professionalità delle traduzioni, puntualità nelle consegne, riservatezza nel trattamento dei contenuti).

Il volume delle nostre traduzioni è misurato in pagina

Le nostre tariffe variano da 35 a 100 € a pagina, in funzione del settore, del formato dei documenti, della difficoltà tecniche dei contenuti, del volume del progetto e del planning di consegna.

E’ possibile accedere ai nostri servizi sia ottenendo elaborati di tipo tecnico, commerciale, legale, ecc. sia ottenendo la presenza di un traduttore professionista in loco ove necessario.

I costi per i servizi loco :

§ FERIALE (costo orario) 50,00

§ FESTIVO (costo orario) 75,00

§ Rimborso km per prestazioni fuori torino 0,35

· Maggiorazione per prestazioni contemplate

nell’autorizzazione ministeriale romena + 50 %

Nessun commento: