Traduzioni on line

giovedì 20 settembre 2007

AVVIAMENTO DI UN’ IMPRESA

COSTITUZIONE INTEGRALE DELLA SOCIETA’ = 1.500,00 €

Il prezzo presuppone :

  • la redazione e l’attestazione dei documenti necessari per la costituzione della società (incluso l’atto costitutivo ed il contratto di società)
  • la prenotazione del nome della società ( incluso la tassa )
  • l’ottenimento della dichiarazione di fede fiscale per gli azionisti ( incluso la tassa)
  • la presentazione dei documenti al Registro del Commercio (incluso le tasse)
  • la presentazione dei documenti finiti alla società
  • l’autenticazione della firma al notaio deve essere fatto direttamente dall’Amministratore delegato della futura società

Nel prezzo non è inclusol’ammontare del capitale sociale perché questo è variabile, a seconda delle preferenze di ogni società, e in più, questi soldi rimangono nel conto corrente della futura società.Il capitale sociale minimo è di 200 RON (60EURO), in Romania.

Il numero degli appuntamenti necessari :

· UN INCONTRO in cui si mette a disposizione i documenti necessari per l’avviamento della società

· UN INCONTRO per l’autenticazione della firma davanti al notaio

· UN INCONTRO in cui vi diamo i documenti pronti

Il tempo necessario:

15 giorni . Se volete l’avviamento della società in regime di urgenza ( 10 giorni lavorativi), si propone una tassa supplementare di 100 RON (30 EURO)

I DOCUMENTI NECESSARI PER L’AVVIAMENTO DELLA SOCIETA’

  • una copia della carta d’identità del futuro socio
  • una copia del atto di proprietà del futuro socio o della persona fisica o giuridica che desidera mettere a disposizione l’immobile per la sede sociale della società
  • una copia della carta d’identità ( o una copia del codice fiscale o partita IVA per la persona giuridica) della persona che mette a disposizione l’immobile per la sede sociale della società per poter fare l’atto di affitto per la sede
  • tre possibilità di nome per la società per poter fare la prenotazione del nome della società

IMPORTANTE!!!! Dovete stabilire in tempo l’opzione riguardante il pagamento dell’IVA e dell’imposta sull’utile ( microazienda 3% dalla cifra totale degli affari o imposta normale 16% dall’utile).

La decisione riguardo l’oggetto di attività

In Romania la codificazione degli oggetti di attività si fa secondo la Classificazione delle attività dalla economia nazionale – CAEN regolarizzata tramite l’Ordine 601/2002 (pubblicato nel Monitore Ufficiale n.908/13.12.2002

  • La scelta della forma giuridica
  • La scelta del nome della società e l’ottenimento della dichiarazione di unicità
    L’atto costitutivo
  • Il versamento del capitale sociale nel conto corrente bancario della futura società
  • La richiesta della registrazione nel Registro del Commercio e la registrazione fiscale come anche le dichiarazioni sulla propria responsabilità per l’autorizzazione del funzionamento della società
  • La pubblicazione nel Monitore Ufficiale della decisione finale del giudice delegato
  • L’ottenimento del certificato di registrazione che contiene il Codice Unico di registrazione
  • L’ottenimento degli avvisi e delle autorizzazioni necessari per il funzionamento della società dalle autorità competenti.

Nel capire l’art.5 della Legge 359/2004 (pubblicata nel M.U. n.839/13.09.2004) riguardante la semplificazione delle formalità di registrazione nel Registro del Commercio delle persone fisiche, delle associazioni familiari e delle persone giuridiche, la registrazione fiscale di queste quanto l’autorizzazione di funzionamento delle persone giuridiche modificata e completata tramite O.U. 75/2004 (pubblicata nel M.U. n.932/12.10.2004) “tramite l’autorizzazione del funzionamento di una società si capisce prendersi la responsabilità dalla parte del richiedente alla legalità dello sviluppo dell’attività dichiarata”.

Le attività con impatto significativo sopra il medio verranno autorizzate dal punto di vista della protezione del medio dalle autorità competenti per la protezione del medio alla sede di queste.
Tramite il dipartimento di Consulenza, Autorizzazioni, Progetti d’affari, Archivio elettronico si portano all’Ufficio Unico dell’Ufficio del registro del Commercio del tribunale, insieme con la richiesta di registrazione ed i documenti dimostranti, al dichiarazione tipo per la propria responsabilità, firmata dai soci o dai amministratori dalla quale risultasse secondo il caso:

  • la persona giuridica non sviluppa alla sede sociale o alle sedi secondarie , delle attività dichiarate un periodo di massimo 3 anni

  • la persona giuridica sviluppa le condizioni di funzionamento previste nella legislazione specifica nel campo della prevenzione e spegnimento degli incendi, sanità, sanità-veterinaria, protezione del medio e della protezione del lavoro, per le attività scritte nella dichiarazione tipo.

TASSE ED IMPOSTE

Ø INPS (assicurazioni sociali)

Gli obblighi del lavoratore sono:

· La contribuzione individuale di assicurazioni sociali di stato: 9.5% dal lordo

· La contribuzione al fondo di disoccupazione :1% dal lordo

· La contribuzione al fondo della sanità :6.5% dal lordo

Gli obblighi del datore del lavoro

· la contribuzione alle assicurazioni sociali di stato : tra 31.5% e 41.5% secondo la condizioni di lavoro

· la contribuzione al fondo di disoccupazione :3% al fondo mensile degli stipendi

· la contribuzione al fondo della sanità :7% al fondo mensile degli stipendi

· la contribuzione al fondo nazionale di assicurazioni per gli incidenti di lavoro ed infortuni: tra 0.5% e 4% dal fondo degli stipendi, secondo la tariffa della classe di rischio dell’attività svolta dai lavoratori.

· La contribuzione per il ministero del lavoro 0.25% o 0.75%

Ø Imposta sull’utile

· La quota di imposta sull’utile che si applica all’utile impostabile è di 16%.

· I contribuibili che svolgono un’attività di natura dei bar di notte, club di notte, discoteche, casino o scommesse sportive e ai quali l’imposta sull’utile da rendere per le attività previste in questo articolo è più piccola del 5% dai rispettivi redditi sono obbligati al pagamento di un’imposta di 5% applicata ai suddetti redditi. Le compagnie con una cifra d’affari fino a 100.000 euro e che hanno tra 1e 9 dipendenti (microimprese) sono imposte con il 3% sulla cifra d’affari.

Ø Imposta sul reddito

· il domicilio in Romania

· il centro degli interessi vitali localizzato in Romania

· La presenza in Romania supera i 183 giorni, nel largo dei 12 mesi consecutivi che finiscono nell’anno calendaristico;o è assunto dallo stato romeno che lavora all’estero.

Le categorie di redditi messe all’imposte sul reddito sono le seguenti:

· redditi dalle attività indipendenti

· redditi dagli stipendi

· redditi dall’usufrutto dei beni

· redditi dagli investimenti

· redditi dalle pensioni che superano i 9 milioni di lei al mese(300euro)

· reddito dalle attività agricole

· redditi dai premi e dai giochi di fortuna

· Redditi da altre risorse.

§ 5% per i redditi dagli interessi ed i depositi a termine, i certificati di deposito e altri strumenti di risparmio alle banche ed altri istituti di credito autorizzati e situati sul territorio romeno

§ 20% per i redditi ottenuti dai giochi di fortuna

§ 15% nel caso di qualsiasi altro reddito imponibile ottenuto in Romania (dividendi, comissioni, servizi di management, ecc)

Ø Imposte e tasse locali

· l’imposta sugli immobili

· l’imposta sui terreni

· la tassa per i mezzi di trasporto

· la tassa per il rilascio dei certificati, avvisi e le autorizzazioni

· la tassa per l’uttilizzo dei mezzi di pubblicità

· l’imposta sugli spettacoli

· la tassa alberghiera

· le tasse speciali

· Altre tasse locali

Ø La tassa sul valore aggiunto(IVA)

L’alliquota standard dell’IVA è 19% e si applica sulla base imponibile per qualsiasi operazione imponibile che non è sottratto al pagamento dell’IVA o che non sia supposta all’aliquota ridotta.

L’aliquota ridotta dell’IVA è di 9% e si applica sulla base imponibile sui seguenti servizi e prodotti:

· il diritto di entrare nei castelli, musei, case memoriali, monumenti storici, monumenti di architettura e archeologia, giardini zoologici e botanici, fiere ed esposizioni.

· la consegna dei manuali scolari, libri, giornali e riviste, con l’eccezione di quelle destinate esclusivamente alla pubblicità.

· la consegna di protesi di ogni tipo e gli appositi accessori con l’eccezione delle protesi dentari.

· le consegne a domicilio di prodotti ortopedici.

· le medicine

· L’alloggio negli alberghi o negli settori con una funzione similare, incluso l’affitto dei terreni per i camping.

Nessun commento: